L’Inail ha avviato il progetto “Infortuni mortali e strumenti di prevenzione” per l’approfondimento delle cause e circostanze degli infortuni mortali con l’obiettivo di suggerire misure di tipo prevenzio- nale. A partire dai dati statistici estratti per il triennio...
Salute
Questionario Nordic IRSST per la rilevazione di disturbi muscoloscheletrici
F. GOBBA*, *, R. GHERSI, *, SIMONA MARTINELLI, , ARIANNA RICHELDI, , PIERA CLERICI, P. GRAZIOLI* Cattedra di Medicina del Lavoro, Università di Modena e Reggio Emilia** Dottorato di Ricerca in Sanità Pubblica, Università di Modena e Reggio Emilia*** Unità Operativa di...
Introduzione al rischio biomeccanico nelle lavorazioni manuali.
I disturbi muscolo-scheletrici (DMS) rappresentano le patologie maggiormente prevalenti nell’ambito della salute occupazionale. Nei Paesi industrializzati la portata del fenomeno è rilevante: come evidenziato in numerosi studi nel campo dell’ergonomia,...
ERGO TOOLKIT Suite – Glossario INAIL
ABDUZIONE: movimento, attivo o passivo, d'allontanamento di un segmento del corpo dalla parte mediana del corpo stesso o dal segmento del corpo cui è collegata. Movimento opposto all'adduzione. ADDUZIONE: movimento, attivo o passivo, che permette l'avvicinamento di un...