News, Updates, & Resources
Questionario Nordic IRSST per la rilevazione di disturbi muscoloscheletrici
F. GOBBA*, *, R. GHERSI, *, SIMONA MARTINELLI, , ARIANNA RICHELDI, , PIERA CLERICI, P. GRAZIOLI* Cattedra di Medicina del Lavoro, Università di Modena e Reggio Emilia** Dottorato di Ricerca in Sanità Pubblica, Università di Modena e Reggio Emilia*** Unità Operativa di...
Introduzione al rischio biomeccanico nelle lavorazioni manuali.
I disturbi muscolo-scheletrici (DMS) rappresentano le patologie maggiormente prevalenti nell’ambito della salute occupazionale. Nei Paesi industrializzati la portata del fenomeno è rilevante: come evidenziato in numerosi studi nel campo dell’ergonomia,...
ERGO TOOLKIT Suite – Glossario INAIL
ABDUZIONE: movimento, attivo o passivo, d'allontanamento di un segmento del corpo dalla parte mediana del corpo stesso o dal segmento del corpo cui è collegata. Movimento opposto all'adduzione. ADDUZIONE: movimento, attivo o passivo, che permette l'avvicinamento di un...
La Scaffalatura B Bloc
Soluzioni per pallet - Solutions for pallet Scaffalatura portapallet - Pallet racking Scaffalatura con basi mobili - Mobile pallet racking Scaffalatura a gravità - Pallet live racking Scaffalatura con satellite - Shuttle racking system Scaffalatura per pallet...
Scaffalatura Porta Pallets
NORME GENERALI USO SCAFFALATURE BI-BLOC UtilizzoLe scaffalature Bi-Bloc sono costituite da elementi verticali denominati spalle ed elementi orizzontali denominati correnti, appositamente studiati per lo stoccaggio di unità di carico. L’unità di carico è costituita da...
Sicurezza magazzini e scaffalature metalliche – Quadro normativo
Sicurezza magazzini a scaffalature metalliche - Quadro normativo Le “Scaffalature metalliche”, come espresso dalla Commissione per gli interpelli, non sono da considerare “attrezzature di lavoro”, (salvo che non siano macchine), ma “arredi” e quindi per...